Come stiamo affrontando la fase 2 e tutte quelle che verranno? Il nostro know-how è sempre stato basato sulle persone, i loro umori & sapori, non solo quelli del cibo.

 

In questi giorni, mentre speriamo quasi spasmodicamente di avere buone nuove sulle disposizioni che dovranno attuare tutti i ristoranti, pensiamo sempre a voi. Alla fine di ogni possibile ragionamento ci chiediamo come affronterete voi, quello che ci aspetta. Ecco perché questa famosissima frase ci sembra la migliore per dirvi che noi siamo animati dalle migliori intenzioni, e a voi chiediamo di avere fiducia in noi.

Come popolo Siciliano abbiamo dato prova di un senso civico sorprendente ed enorme, pur di fronte alla confusione, all’incertezza, all’impreparazione, agli scontri quotidiani dei “grandi pensatori”.

Per vivere, abbiamo bisogno di regole, ma di regole che siano basate sul sapere, che siano in grado di dare una motivazione ai doveri.

Si legge qualunque cosa sulla fase 2 e su ciò che possa aver determinato questa situazione e tra indiscrezioni, fake news e incertezze varie, la verità è solo una : è emerso un bisogno enorme di uguaglianza e solidarietà. E tutto questo è sotto i nostri occhi. Perché si può vivere questo isolamento in maniera indolore, oppure in maniera infernale. Siamo consapevoli che la differenza non la fa la psicologia, bensì la condizione sociale. E la condizione sociale, nel senso di benessere, convivialità e condivisone ci tocca da vicino, anzi vicinissimo. Ben vengano i confronti tra sanità e mondo economico, ma la nostra situazione da ristoratori speriamo sia chiarita quanto prima.

Dobbiamo dire la verità, abbiamo pensato durante questo tempo anche ai fornitori e in particolare ai produttori di tutte quelle genuinità che la Sicilia, l’Italia produce. I Ristoranti sono i primi a selezionare e proporre ai clienti prodotti Igp, Doc e Dop e più in generale locali e genuini. Prodotti che la grande distribuzione fatta di numeroni non seleziona. Noi della categoria tanto chiacchierata, recensita e valutata a più livelli, quella della Ristorazione, in particolare quella fatta di imprenditori con idee coraggiose e ambiziose, in cui noi riteniamo di stare, tuteliamo e sosteniamo anche questo tipo di sviluppo.

La passione dei cuochi e la visone d’impresa giusta hanno consentito il proliferare di gusti nuovi e meravigliosi.

Nel nostro piccolo prendiamo ad esempio la nostra Pizza A Miriusa, con il pomodoro e la mozzarella di produzione industriale, che sapore avrebbe?? No meglio non pensarci. I sapori genuini, la materia prima di qualità e chi la produce va tutelata, noi vi mettiamo sul piatto una scelta consapevole, responsabile e il più possibile sostenibile.

Noi abbiamo sempre fatto tutto con passione per voi. Questo non cambia e non cambierà mai! A breve e per qualche tempo non potremo abbracciarci ma potremmo guardarci negli occhi e ridere nuovamente insieme. Per questo speriamo tanto nella vostra fiducia e nella vostra pazienza, per il nuovo che verrà.

Sarà come diventare padri e madri di un nuovo spazio, simile ma diverso, ma sempre lo spazio di tutti. Potranno esserci barriere trasparenti, maschere, distanziatori di un metro a terra, ma alla fine, proprio perché le persone le conosciamo, sappiamo che ciascuno di noi ha una luce dentro, e che tutte insieme, illumineranno lo spazio che ci porterà a una nuova esistenza, per assurdo più unita che mai, diciamolo chiaro in sicurezza e con qualche “camurria”.

Ci stiamo preparando per il nuovo.  Saremo pronti, prontissimi, perché ci stiamo organizzando per farci trovare ancora più efficienti di prima, il tempo ci ha fatto un dono: tante nuove idee e progetti nuovi, uniti a quelle già realizzati e che vi avremo raccontato e fatto vivere in questi mesi.

Non vediamo l’ora di ricominciare, di alzare le serrande ogni giorno, la consapevolezza che lo faremo presto con voi e tutto il nostro team, oggi più di prima insieme, per Sikulo lo spazio di tutti.